La Pagina di:  Vittoriana
                Susini |  
                
                    |  
                
                   |  
               
             
            
              
                
                 
                
                  
                    | 
                    EAN 9788866151623
                    IN SALUTE CON GUSTO
                    VITTORIANA SUSINI pp.
                    286 17x24 anno 2017  18,00
                    CON 25 FOTO A COLORI E NUMEROS
                    E IN B/N |  
                   
                 
                  
                    | 
                    Vittoriana Susini nasce a Piombino ( LI ). È diplomata
                    Dietista presso l'Università di Bologna. Per dieci anni
                    esercita la sua professione conciliando anche la passione per
                    la scrittura che la porta a pubblicare nel 1994 il suo libro
                    di poesie intitolato "Le Verità". Ha capito
                    l'importanza di divulgare attraverso il cibo naturale un messaggio
                    di salute e benessere. Inizia a mettere in pratica il suo progetto
                    organizzando incontri teorico-pratici e buffet a tema. Tiene
                    conferenze per Associazioni, centri di cultura e benessere. Ha
                    Frequentato a Firenze per un anno corsi teorico-pratici di pasticceria
                    naturale. Quella di Vittoriana è una continua ricerca
                    per far sì che la natura diventi sempre più parte
                    del nostro percorso di vita. |  
                   
                 
                   |  
                
                  
                
 
                  
                    | 
                    IN SALUTE CON GUSTO |  
                   
                  
                    
                    Oggi ci riteniamo fortunati di usufruire di una tecnologia avanzata.
                    Abbiamo creato l'inimmaginabile e da questo punto di vista la
                    nostra vita è migliorata, ma sul piano della salute i
                    dati sono piuttosto allarmanti. In questo mutamento sociale l'uomo
                    si è talmente coinvolto, da perdere di vista se stesso
                    e le proprie esigenze. 
                    Anche il rapporto con il cibo è cambiato. Da fonte essenziale
                    di sostentamento, come lo era in passato,a consolatore dell'anima,
                    come è attualmente. Stress, frustrazioni e arrabbiature,
                    ci portano a consolarci con l'assunzione spesso esagerata di
                    cibo, con risvolti anche patologici. Il cibo può condizionare
                    i nostri atteggiamenti, il nostro umore, la nostra vita e finché
                    non si comprenderà quale sia il suo ruolo, saremmo sempre
                    in conflitto con esso.  
                    Possediamo un'arma terapeutica importante, che necessita di una
                    gestione accurata. 
                    Siamo privi di quel bagaglio di istruzione che è la conoscenza
                    di ciò che siamo interiormente, come funzioniamo e quale
                    cibo è migliore affinché la nostra diventi una
                    vita di efficienza, energia, sanità mentale e bellezza. 
                    L'uomo a differenza delle piante è un essere eterotrofo,
                    si deve cioè procacciare il cibo, ed è proprio
                    in questa attività che deve essere consapevole di ciò
                    di cui si ciba. 
                    Oltre la nostra pelle, al di là del visibile,c'è
                    un congegno straordinario che lavora incessantemente. Pur essendo
                    esseri eterotrofi, abbiamo la capacità di elaborare e
                    comporre i costituenti del nostro corpo partendo da elementi
                    essenziali che se introdotti saranno i precursori di quegli omologhi
                    superiori che faranno funzionare meglio questo congegno. Scegliere
                    il cibo giusto , ossia il cibo sano, oggi non è semplice.
                    Abbiamo una industria alimentare che si evolve in modo spasmodico
                    e noi ne siamo quasi o completamente dipendenti, costringendoci
                    ad assumere giornalmente prodotti di derivazione chimica, coloranti,
                    conservanti, additivi o altro. La sicurezza alimentare è
                    un diritto per l'uomo e dovrebbe essere un cardine fondamentale
                    di prevenzione qualitativa degli alimenti da inquinanti o altri
                    elementi che non abbiano relazione organica. Troppi permessivismi
                    hanno impoverito il nostro sistema immunitario. Tutto ciò
                    che non è naturale non ci fa bene e prima o poi ne percepiremo
                    i segnali inequivocabili che dovremmo saper interpretare. 
                    Il concetto è semplice ma efficace: ridurre cibo industriale
                    e introdurre cibo naturale è il lasciapassare per il benessere.
                    Ricordo inoltre che il cibo è cultura, rispetto delle
                    tradizioni, storia, educazione, ed è solo attraverso la
                    preparazione casalinga che ci riapproprieremo delle nostre radici
                    e di quei gusti dimenticati per eccessiva assuefazione gustativa
                    da cibo industriale.  
                    Abbiamo anche il dovere di partecipare alla salute della nostra
                    famiglia, dei nostri figli. Il cibo sano è un regalo importante,
                    un regalo di vita. 
                    Forse non tutti si approprieranno di questo messaggio. Ognuno
                    percorre la propria strada e la sua decisione determinerà
                    il suo percorso di vita. Ma chi deciderà di cambiare il
                    suo stile alimentare, sarà l'inizio di un cammino di ricerca
                    per scoprire che c'è sempre un'altra opportunità
                    e colui che recepirà il messaggio, ha scoperto che esiste
                    un'altra possibilità, che sarà quella di riappropriarsi
                    del suo bene più grande, 
                    LA SALUTE. |  
                   
                 
                Ora ascolta quali e quanti vantaggi
                / arrechi la frugalità / Prima di tutto una buona salute:
                / come sia nociva la varietà di cibi / puoi capirlo se
                ti ricordi il giorno / in cui hai digerito bene / un alimento
                semplice; / se invece mescoli il bollito e arrosto, / frutti
                di mare e tordi, / queste delizie si tramutano in fiele / e il
                blocco della digestione / ti porta lo scompiglio nello stomaco.
                / Non vedi come ognuno s'alza pallido / da una cena con l'imbarazzo
                della scelta? / In più il corpo appesantito dagli stravizi
                del giorno passato / deprime con sé anche l'anima/ e inchioda
                a terra quella particella di soffio divino! 
                (II satira libro Sermones, Orazio)  | 
               
             
            
              
                
                 
                
                  
                    | 
                     9788866150558 
                    NATURALMENTE DOLCE pp. 200 , 17x24 ,  18,00 coll.
                    Cooking n. 1 2013 
                    Con 30 foto a colori e numerose
                    in B/N.  |  
                   
                 
                   |  
                
                  
                
 
                  
                    | 
                    NATURALMENTE DOLCE |  
                   
                  
                    | 
                       
                    La nascita di questo libro proviene da un lungo periodo di
                    lavoro con dentro tanta passione, amore e soprattutto la convinzione
                    che alla fine il percorso più semplice da fare per condurci
                    sulla via del benessere è quello di riavvicinarci alla
                    natura. Tutto ciò che lei ci regala è salute per
                    noi, ed è proprio con i suoi prodotti che sono stati creati
                    i dolci che troverete in queste pagine. 
                    Cereali, dolcificanti naturali, semi oleosi, frutta fresca, frutta
                    secca,verdure, legumi e derivati, alghe, spezie e aromi, questi
                    ultimi indispensabili alleati per esaltare il gusto o donare
                    fragranza ad un dolce. La sfida più grande è stata
                    quella di raggiungere un eccellente risultato senza utilizzare
                    uova, burro, zucchero bianco e latte ma usando solo ingredienti
                    semplici, integrali e semintegrali, naturali e biologici.  
                    Questo sarà il valore aggiunto che ci porterà verso
                    un cambiamento importante ma soprattutto necessario.  
                    II cibo naturale e integrale è ricco di elementi nutrizionali
                    ed è proprio questa ricchezza che ci renderà sani
                    e consapevoli che è di questo che abbiamo bisogno per
                    stare in buona salute; elementi importanti che non troverete
                    in nessun prodotto preparato industrialmente.  
                    So che è difficile abbandonare la comodità di un
                    cibo già preparato, pronto all'uso, ma è pur vero
                    che ciò che conta maggiormente è il nostro benessere
                    psicofisico.  
                    Siamo sempre in tempo a cambiare abitudini, a volerci più
                    bene a ritrovare il piacere al gusto, oggi ormai troppo standardizzato,
                    ed avere la possibilità di scoprire nuovi sapori che con
                    il tempo farete sempre più vostri proprio perché
                    sentirete che in qualche modo vi appartengono. Apprezzerete la
                    leggerezza e la digeribilità di un dolce preparato con
                    ingredienti semplici e naturali e scoprirete che non incideranno
                    troppo sulla vostra salute e neppure sulla vostra linea. 
                    Vittoriana Susini  |  
                   
                 
                prefazione 
                Ho conosciuto Vittoriana nel 1998 quando per caso
                le nostre strade si incrociarono. ln quel periodo lo studio della
                Floriterapia l'ha portata a conoscere il Country Communication
                Center. Una realtà nel Golfo di Baratti fondata da me,
                che si occupa, nell'ambito della consapevolezza ambientale, di
                una agricoltura sostenibile in funzione del benessere e del recupero
                di antichi mestieri.  
                Ben presto Vittoriana diventò la segretaria del Country
                Communication Center. Si instaurò immediatamente un rapporto
                di amicizia che ha portato ad una collaborazione in diversi progetti.
                Mi ricordo con piacere i suoi laboratori presso il Country Communication
                Center. Lei riuscì a portare i partecipanti verso una
                conoscenza accurata dei fiori e del loro messaggio profondo.
                La natura era sua complice. Il pranzo vegetariano curato da Vittoriana
                era sempre molto apprezzato. Vittoriana in qualità di
                esperta in alimentazione naturale insegnava con chiarezza come
                preparare dei piatti naturali e purificare il proprio corpo dalle
                tossine.  
                Questo libro arriva come coronamento della sua ricerca verso
                la riscoperta di sapori genuini, autentici e dimenticati. Rappresenta
                una sfida verso chi ritiene impossibile preparare un buon dolce
                senza burro, uova, latte e zucchero bianco. Ho avuto modo di
                degustare le sue specialità ed i suoi ottimi dolci. Nascono
                tutti dalle sue ispirazioni di una alimentazione in funzione
                del Benessere, della Salute e della Bellezza. 
                  
                Godefrida Van der Horst, 
                Country Communication Center Loc. Piscina degli Olmi Populonia
                (LI)  |  
               
              | 
           
          
             | 
           
          
            | 
               
            
             | 
           
          | 
       
      |