Arte
Classici
Cataloghi e mostre
Diari e Biografie 
Fantasy 
Glottologia
Giochi esistemi 
Infanzia
I Libri del mare
Lingue del mondo
Maremmana
Nuovi autori Romanzi
Opere dello Spirito
Pensieri in libertà
Poesia
Saggi & studi Saggistica
Storia Bib. del '900
Storia Bib. di Storia
Storia Mazziniana
Teatro
Tesi di laurea
Viaggi memorie

 E-book

  Documenti editoria: file allegati ai libri in rete.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Le librerie dove potete trovarci

Torna al Catalogo Generale
 

 

EAN 9788866153160

L'ANTICA ACCADEMIA DEI RAVVIVATI I TEATRI E IL CARNEVALE DI PIOMBINO
Nedo Tavera
pp. 140 A5 anno 2025 € 15,00

Collana Biblioteca di Storia n. 54

 

  A richiesta è disponibile la versione in e-bok pdf Ordine E-book € 8,00
«L'opera di Tavera descrive dettagliatamente l'attività dell'Accademia piombinese dei Ravvivati, a partire dal 1834, quando fu inaugurato, grazie alla loro iniziativa, il Teatro Vecchio di Cittadella secondo l'idea già coltivata dai principi Baciocchi nel 1813.
I Ravvivati si impegnarono da quel momento per svolgere una meritoria attività educativa nel campo della musica e del teatro. La loro intenzione era anche quella di scuotere la città dal grigiore che l'aveva pervasa dopo la caduta di Napoleone e l'annessione del Principato di Piombino al Granducato di Toscana. L'Accademia dei Ravvivati raccoglieva le famiglie più note, di estrazione nobiliare e borghese. Alcuni di questi nomi fanno parte della memoria storica del territorio e sono stati tramandati anche dalla tradizione orale. Esiste ancora oggi una targa che ricorda i Ravvivati, ma non fa
bella mostra di sé all'ingresso del Metropolitan, tanto per richiamare alla mente la storia del teatro. È relegata nell'ingresso laterale, all'estrema destra della facciata, lungo le scale
che portano alle sedi delle associazioni. Forse è il momento di riportare alla luce l'attività dei Ravvivati. Una città normale necessita di conoscere bene la sua storia. E a Piombino c''è molto da sapere. [...] » .(Valerio Perna).
Il volume riporta, poi nelle ultime pagine, la storia del Carnevale Piombinese dove si scopre ad onor della nostra città che “i Piombinesi sperimentarono la creazione di carri con fantocci di cartapesta nel 1927. A Viareggio li avevano inventati da poco."

 

 

 

 

 

 

 

   

.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
   
   
   
   
   
   

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 ALTRI LIBRI dell'Autore

 EAN 9788866151746
MESEMBRIANTEMI
I fiori di mezzogiorno

Sette Racconti
Nedo Tavera 17x24 Ill.
Pagg. 108 anno 2018 € 12,00
Collana Maremmana n. 10

 EAN 9788866151890

PER LA PROVINCIA STORICO- INDUSTRIALE DI PIOMBINO ED ALTRE STORIE
Nedo Tavera 17x24 Ill.
Pagg. 88 anno 2019 € 12,00
Collana Maremmana n. 11
 ELISA BONAPARTE BACIOCCHI PRINCIPESSA DI PIOMBINO
Nedo Tavera-
pp. 180 anno 2020 € 15,00 ill, B/N
EAN 9788866152132
Collana Biblioteca di Storia n. 31

  EAN 9788866151999

PIOMBINO NAPOLEONICA (1805-1814) IL PRINCIPATO DEI BACIOCCHI
Nedo Tavera- Brunello Creatini
pp. 168 anno 2019 € 18,00 ill, B/N

Collana Biblioteca di Storia n. 30

 L'ASCESA DI PIOMBINO AL DECLINO DELLA REPUBBLICA DI PISA
Nedo Tavera
pp. 90 anno 2021 € 15,00 ill. colori e B/n
EAN 9788866152408
Collana Biblioteca di Storia n. 34

 EAN 9788866152507

DA S. CERBONE A ELISA BONAPARTE. LE PIU' AVVINCENTI PAGINE DELLA STORIA DI PIOMBINO
Nedo Tavera Ill. B/n f.to 17x24
pp. 174 anno 2023 € 15,00

Collana Biblioteca di Storia n. 40

 EAN 9788866152613

PIOMBINO SIDERURGIA E URBANISTICA NEL PERIODO FILOSOVIETICO (1946-1989)
Nedo Tavera
pp. 88 ill. f.to 17x 24 anno 2023 € 11,00

Collana Biblioteca di Storia n. 42

EAN 9788866152705

ALESSANDRO ARAGONA D'APPIANO PRINCIPI SUOI CONGIUNTI E AUTORITA' PIOMBINESI DELL'EPOCA
In carteggi inediti giacenti nell'Archivio di Stato di Firenze

Nedo Tavera
pp. 234 ill. f.to 17x 24 anno 2024 € 18,00
EAN 9788866152705
Collana Biblioteca di Storia n. 45
 SAN PAOLO DELLA CROCE E LE CLARISSE PIOMBINESI
Nuova edizione corretta e ampliata.
Nedo Tavera
pp. 124 ill. f.to 17x 24 anno 2024 € 15,00
EAN 9788866152989
Collana Biblioteca di Storia n. 49

EAN 9788866152859
ALESSANDRO ARAGONA D'APPIANO SIGNORE DI PIOMBINO Fra accuse infamanti e indici assolutori
Nedo Tavera
pp. 162 ill. f.to 17x 24 anno 2025 € 15,00

Collana Biblioteca di Storia n. 51

EAN 9788866152996

JACOPO VI ARAGONA D'APPIANO E LA "SIGNORIA" DI PIOMBINO DI COSIMO I DE ' MEDICI. Lettere dal 1552 al 1588
Nedo Tavera
pp. 124 A5 anno 2025 € 15,00

Collana Biblioteca di Storia n. 52 

 CONSIGLIATI SULLO STESSO ARGOMENTO