Questa collana, ideata da Mauro Carrara e composta di 10
volumi, ha il pregio di voler portare a un grande numero di lettori,
le bellezze, le storie, le architetture, i simboli e i personaggi
che hanno fatto la storia di Piombino e di cui oggi ne possiamo
riscoprire, anche grazie questa collana, le testimonianze.
Piombino è stato uno dei principali stati autonomi
al centro della storia per secoli e che, al pari di Pisa, Firenze
e Siena, ha lasciato segni indelebili: molti ne possiamo vedere
ancora oggi, ad iniziare dai monumenti,
dalle mura leonardesche, dalle chiese rinascimentali, le torri,
i palazzi, le opere murarie, le cisterne, gli stemmi, le biografie,
le immagini e le numerose opere darte.
Carrara in questa collana ci fa scoprire tutto questo e
solletica il lettore a cercare ancora ciò che è
nascosto, o è stato trafugato nei secoli dagli archivi
della città, per completare questo bellissimo quadro storico
e culturale di Piombino, una città che vale la pena
di essere visitata
per amarla per sempre...
|